NO AL LOTTO ZERO Comitato Oltrserchio e Colline Lucchesi

NEWSLETTERBLOGFORUM

HOME CHI SIAMO STATUTO TRACCIATO EMAIL INFO ARCHIVIO

COORDINAMENTO DEI COMITATI TOSCANI
BELLA MI' LUCCA
CARTACANTA
OLTRESERCHIO, TERRA DI SPIRITUALITA'
REPORT
RISULTATI ELEZIONI
PROGETTO CITTA' E TERRITORIO
INIZIATIVE
CONTRIBUTI
COMUNICATI
RACCOLTA FIRME
RASSEGNA STAMPA
PER NON DIMENTICARE
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
LINKS UTILI
ARTE E OLTRESERCHIO
CAVA BATANA O SASSINA
TERMOVALORIZZATORI
ELETTRODOTTO
Clicca sull'immagine per ingrandirla

1 2 3 4 5 6
Un ringraziamento a Domenico Bertuccelli che ci ha segnalato quanto segue.

--Segue il testo dell'email inviata agli organismi della Provincia e del Comune--

Al Sig. Presidente della Provincia di Lucca
Al Sig. Sindaco del Comune di Lucca
All'Assessore all'Ambiente Comune di Lucca
All'Assessore all'Ambiente Provincia di Lucca
Al Comando di Polizia Provinciale di Lucca
Al Comando di Polizia Municipale di Lucca
All' Ufficio Ecologia del Comune di Lucca
Al Presidente della Circoscrizione n° 2 di Lucca

Oggetto: Discarica di prodotti nocivi ed altamente inquinanti.

con la presente, il sottoscritto Bertuccelli Domenico, abitante in S. Vito Lucca, informa le signorie in indirizzo che in S. Vito in un campo sul lato nord di Via delle Cornacchie a meno di 100 metri dall'Asilo Nido, in un orto abbandonato da anni, invaso ormai da una fitta vegetazione, si trova una discarica di materiali di ogni genere: Ferraccio, legname, un motocarro APE Piaggio

Tra questi materiali giacciono due cassoni in fibro-cemento (Eternit)

e decine e decine di bottiglie in plastica contenenti un acido atto alla pulizia del cotto.

Quest'ultimo, se si deversasse sul terreno, potrebbe arrecare un enorme danno ambientale soprattutto alla falda acquifera.

Nella foto dal satellite: l'appezzamento di terreno è contrassegnato con il cerchio giallo

Quanto sopra al fine di adottare le misure necessarie a bonificare l'area in oggetto e scongiurare qualsiasi inquinamento ulteriore.

Cordialmente

Bertuccelli Domenico
S. Vito Lucca

--fine del testo dell'email--

Aggiungiamo anche quanto emerge dall'email che ha inviato al nostro sito, e cioè che di tutti gli indirizzi a cui era stata inviata la comunicazione solo gli organismi della Provincia hanno risposto e si sono mossi, nella persona di due agenti della Polizia Provinciale che sono stati accompagnati sul posto dal signor Bertuccelli, hanno fatto i rilievi, foto e invieranno il tutto a chi di dovere, ma, l'Amministrazione Comunale ivi compreso l'ufficio URP non si è degnata nemmeno di leggerla (non sono mai arrivate le ricevute di lettura).
Il dubbio espresso nell'email, e che sorge spontaneo in chiunque sta leggendo queste righe è: "Vorrei chiedere ufficialmente all'Amministrazione Comunale a cosa servono gli indirizzi e-mail di uffici e amministratori inseriti nel portale del comune.... polvere negli occhi..? O peggio... in Comune si sa adoperare la posta elettronica...?"