Intervento
pubblico Manifestazione in Piazza Cittadella del 24-03-05
Nessuno di noi è un politico eppure adesso tutti insieme STIAMO
DANDO UN ESEMPIO CIVILE di ALTO PROFILO POLITICO inteso nel suo significato
più profondo.
In realtà,
la nostra presenza qui E' UNO SCHIAFFO dal PUNTO DI VISTA ETICO a
QUELLI CHE LA POLITICA LA FANNO DI PROFESSIONE !
QUELLI che adesso,
chiusi nel "LORO TEATRO", difesi dalla FORZA PUBBLICA, PRETENDONO
DI CALARE SULLE NOSTRE TESTE UN PROGETTO NON CONDIVISO, ODIOSO, DEVASTANTE.
Questo e' l'esempio
diretto del BARATRO che separa coloro che ESERCITANO IL "POTERE"
dai CITTADINI che questo potere hanno loro delegato con il VOTO.
Noi adesso vogliamo
ricordare che IL VOTO NON E' UNA DELEGA PASSIVA, anzi, QUANDO DIVIENE
UNA DELEGA PARTECIPATA E' UN MONITO CONTRO LA PREVARICAZIONE ED IL
CATTIVO GOVERNO.
Ci stiamo RIBELLANDO,
in maniera civile e democratica, ad un METODO INIQUO di esercitare
il governo della cosa pubblica che, coperto da una legge confezionata
ad arte, di fatto ci ESPROPRIA DEI NOSTRI DIRITTI.
Stanno costruendo
un OPERA NATA AL DI SOPRA E AL DI FUORI DI OGNI LOGICA senza alcun
germe di trasparenza e di condivisione. Vorrebbero OBBLIGARCI a subire
uno scempio che colpirebbe in maniera MORTALE il nostro territorio
e il nostro patrimonio.
Io non sono un
esperto di traffico né un tecnico di costruzioni stradali ma
vorrei farvi notare alcune stridenti contraddizioni che ricorrono
nell'argomentare di politici ed amministratori a difesa di questo
ODIOSO progetto. Si dice che:
1. L'autostrada Lucca-Modena, della quale sarà realizzato il
primo tratto, sarà un ponte per l'Europa avvicinandoci al nord
Italia e alla Germania. E' un'arteria che ci toglierà dall'isolamento
dando impulso all'economia.
2. Bisogna liberare la circonvallazione di Lucca da una morsa insostenibile
di traffico che ci avvelena e mina la nostra salute. (Che scoperta
! non ci vogliono sforzi particolari a capirlo). La soluzione che
propongono è di allontanare questo traffico con flussi "centrifughi"
(??). Quindi hanno progettato una circonvallazione più esterna
(ad ovest).
MA ALLORA, QUALI SONO LE RAGIONI DEL PROGETTO: STRATEGICHE A LIVELLO
NAZIONALE, OPPURE SONO UN "RIMEDIO" ALLA MORSA LOCALE DEL
TRAFFICO ? Si vuole un'autostrada od una tangenziale ? Qui farebbero
bene a mettersi d'accordo perché ai cittadini andrebbe SPIEGATO
meglio PER QUALI MOTIVAZIONI "ECCELSE" DOVREBBERO ESSERE
MENO "EGOISTI" ED ACCETTARE "SACRIFICI" COSI'
PESANTI.
Ma c'è
di più ! Da una parte ci si affanna a voler ridurre l'effetto
devastante di un traffico che ci strangola, che inquina, che degrada
la qualità della nostra vita e che distrugge i nostri preziosi
monumenti
e dall'altra, in nome di un presunto PROGRESSO e SVILUPPO, si vuole
aumentare il carico del traffico di 50, 100, 200 volte, o chissà,
facendo diventare il nostro territorio uno SNODO AUTOSTRADALE DI PASSAGGIO
di merci pesanti (Tirreno-Brennero). Lucca potrebbe diventare un CROCEVIA
di FLUSSI ECONOMICI che NON SI FERMANO IN ZONA e che al tempo stesso
CI PAGANO CON UN PESANTE "PEDAGGIO" di ARIA INQUINATA, DI
RUMORE e di POTENZIALI PERICOLI.
Infatti, anche se ad alcuni chilometri di distanza, l'autostrada produrrebbe
un inquinamento in grado di accumularsi nell'aria quasi sempre stagnante
nel fondovalle e nella pianura lucchese a causa del predominante fenomeno
dell'inversione termica.
MA ALLORA ! MI
SPIEGATE COSA SERVE L'USO DELLE TARGHE ALTERNE, DEL BLOCCO DEL TRAFFICO
E DI TUTTI I DISAGI CONNESSI ?
E' come nascondere il sudicio sotto il tappeto !
La morsa del traffico,
certo, deve essere allentata e combattuta, ma questo presuppone una
FONDAMENALE INVERSIONE DI TENDENZA !
NON siamo coloro
che si oppongono a tutto ! Siamo coscienti che qualcosa deve essere
fatto ma vanno distinti due aspetti: l'EMERGENZA e la PROGRAMMAZIONE
di uno SVILUPPO FUTURO. Tuttavia, la PRIMA NON DEVE PRECLUDERE O CONDIZIONARE
LA SECONDA.
Sicuramente l'EMERGENZA di oggi la si affronta con interventi mirati
e temporanei, non certo costruendo autostrade o superstrade.
Una politica che si rispetti deve saper guardare al futuro combattendo
la situazione attuale con una DIVERSA GESTIONE della MOBILITA' e non
incentivando opere destinate ad aumentare il carico dei flussi veicolari.
SI DEVE, E SI PUO', DISINCENTIVARE L'USO DEI MEZZI PRIVATI A FAVORE
DEI TRASPORTI PUBBLICI CHE, PERO', DEBBONO RISULTARE EFFICIENTI E
A MISURA DELLE ESIGENZE DI CHI DOVRA' USARLI ! QUI NON SERVONO CHIACCHIERE
MA INVESTIMENTI CONCRETI ! (E questo vale anche per le altre amministrazioni
locali !)
SI DEVE INCENTIVARE IL TRASPORTO DELLE MERCI SU ROTAIA ADEGUANDO LE
STRUTTURE ESISTENTI ORMAI PREISTORICHE CON INVESTIMENTI MASSICCI ANCHE
RELATIVAMENTE AL MATERIALE ROTABILE
A nostro avviso
questa è una SCELTA DI CAMPO INELUDIBILE da cui dipende il
futuro dei nostri figli e dei nostri territori (oltre i ristretti
confini della lucchesia) e che del resto è già sperimentata
in paesi molto più sviluppati del nostro (persino la Svizzera)
con ottimi risultati. Sono scelte in linea con le raccomandazioni
Europee per uno sviluppo sostenibile e con la risoluzione di Kyoto
firmata anche dall'Italia.
L'INVITO E' RIVOLTO
A TUTTI I CITTADINI: APPOGGIATE QUESTA AZIONE DI CONTRASTO SAPENDO
CHE IL FUTURO DI LUCCA PASSA SOPRATTUTTO DAL TURISMO. L'OPERA AUTOSTRADALE/TANGENZIALE
PREVISTA DANNEGGEREBBE IRRIMEDIABILMENTE I NOSTRI "GIOIELLI DI
FAMIGLIA", UN TERRITORIO ANCORA VERDE E CONSERVATO CHE TANTO
CONTRIBUISCE AD UN TURISMO SELEZIONATO.
Email :
noautostradaoltreserchio@yahoo.it
|