   




|
Documento
del 18/04/2005
INTERROGAZIONE
ALLA CAMERA DEI VERDI SULLA LUCCA-MODENA
"Sulle modalità, la tempistica e le ragioni alla base
del progetto della Modena-Lucca, i ministri delle infrastrutture e
dell'ambiente risponderanno in aula la prima settimana di aprile,
a seguito dell'interrogazione urgente rivolta dal presidente dei Verdi,
Pecoraro Scanio, dal capogruppo in commissione ambiente, Marco Lion,
e dalla coordinatrice del gruppo Verdi, Luana Zanella". Paola
Balducci, responsabile nazionale giustizia dei Verdi, annuncia la
mobilitazione parlamentare contro "una infrastruttura dannosa,
che rischia di devastare dal punto di vista ambientale, economico
e sociale un'area di valore inestimabile".
Nell'interrogazione Pecoraro Scanio, Lion e Zanella sostengono: "L'iter
procedurale connesso alla infrastruttura risulta caratterizzato dall'assenza
delle opportune valutazioni di impatto ambientale ed inoltre senza
adeguato e necessario coinvolgimento dei cittadini interessati. L'infrastruttura
non rappresenta una risorsa per il territorio, ma costituirebbe un
danno incalcolabile sotto il profilo ambientale e sotto quello economico-produttivo.
L'area interessata risulta paesisticamente vincolata, e ricca di ville
storiche tutelate, nonché di insediamenti alberghieri ed agrituristici
di richiamo internazionale, è sede di attività agricole
di pregio (viticoltura ed olivicoltura in particolare), e vive un
delicato equilibrio idrogeologico che sarebbe messo a sicuro rischio
dall'infrastruttura stradale progettata. Esistono soluzioni alternative,
praticabili con conseguenze assai ridotte e sostenibili sotto il profilo
ambientale ed economico".
I Verdi chiedono a Lunardi e Matteoli di chiarire l'articolazione
del progetto, la tempistica, e le procedure con riferimento alla individuazione
del tracciato previsto e se esso riguardi "l'area della Val di
Serchio, assolutamente inidonea ad ospitare una infrastruttura".
noautostradaoltreserchio@yahoo.it
|