   




|
Comunicato
del 14/06/2005
Da
tre mesi la Circoscrizione 6 ha deliberato all'unanimità un
documento che rigetta il folle progetto del Lotto zero e della Lucca
Modena interessante l' Oltreserchio e le Colline Lucchesi.
Ieri sera, il Presidente della Circoscrizione n° 5 Bini, che ha
ripetutamente negato al Consiglio di Parlare di tale argomento, dopo
aver disatteso il regolamento che prevede la convocazione entro venti
giorni del Consiglio in presenza di una richiesta di cento cittadini,
dopo aver formalmente incassato una diffida, ha finalmente, con grave
ritardo, riunito il Consiglio, a cui ha partecipato la popolazione,
l'assessore Ruini e il Sindaco Fazzi, e virtualmente, Pera. Il Presidente
Bini ha fatto votare dalla sua maggioranza ( Mannini, Bianchi, Dalle
Piagge, Fruzzetti, Pellegrini ) il parere favorevole al Lotto Zero
passante dall'Oltreserchio. Ci dispiace che da oggi tali consiglieri
si siano schierati per il si al Lotto Zero, speravamo che fossero
con noi, con la popolazione a difendere la vivibilità e la
salvaguardia di uno sviluppo sostenibile per il nostro territorio.
A volte riconoscere di aver sbagliato è segno di intelligenza
e ulteriori approfondimenti e riflessioni potrebbero essere auspicabili.
Se Lucca è famosa per le sue cento chiese, Le colline Lucchesi,
entro il 2010, lo diventeranno per i cento fumaioli che come funghi
spunteranno lungo il percorso dei dieci chilometri di gallerie previste.
I fumaioli nel 2020 saranno 200, allorché verrà realizzata
anche la seconda carreggiata della Lucca Modena; tutto ciò
deduciamo da quanto affermato in S.Romano e dal DVD in distribuzione
in questi giorni, sponsorizzante l'autostrada.
Il Borzacchini, geniale vignettista, sarebbe capace di far faville
dedicandoci una delle sue proverbiali opere, naturalmente ci rivolgiamo
al satiro e all'artista stimato.
Tali gallerie, con le loro sbuffanti ciminiere, distribuiranno aria
inquinata sulle amene Colline.Si tratterà di un nastro sotterraneo
di dieci chilometri, emergente per mezzo di ciminiere che caratterizzeranno
il panorama collinare e qualche turista potrà anche pensare
ad una trovata geniale dei lucchesi che hanno interrato le loro industrie,
al fine di ridurre l'impatto ambientale. Dio ce ne scampi e liberi!
L'altra ricaduta sarebbe la cantierizzazione che per 15 anni interesserebbe
il territorio di cui uno degli aspetti più preoccupanti potrebbe
essere il traffico dei camion, calcolati in 200.000 ( duecentomila
) che avanti e indietro attraverseranno la viabilità locale
conferendo la terra scavata, mista ai residui inquinati di lavorazione,
nelle cave locali. Ciò renderà la vita delle popolazioni
allucinante. Dal sogno di una qualità di vita migliore si passa
alla prospettiva di un incubo continuo che pesa su ogni cittadino.
Ruini e Fazzi con i loro interventi in Consiglio di Circoscrizione,
volutamente anestetici, e divagatori, hanno illustrato il NULLA che
dilaga sul territorio e nelle menti, un NULLA privo di innovazione,
di modernità, di idee capaci di far veramente sviluppare un
territorio, i paesi , di rendere più vivibile l'area urbana
attraverso interventi veramente efficaci che la decongestionino dal
traffico, e la rendano più accessibile.
Ci hanno propinato un modo di pensare vecchio, energivoro, che interviene
sul territorio con la clava, Benevolo, estensore del Piano Strutturale
di Lucca, è lontano anni luce da ciò e infatti lui,
dall'alto della sua scienza, rilevava "
l'inopportunità
di prevedere strade o altre infrastrutture che traversassero il territorio,
le strade disturberebbero gli insediamenti e gli insediamenti disturberebbero
le strade" e continuava "..il tessuto lucchese è
così solidale che è quasi sempre distruttivo sovrapporvi
nuovi manufatti o nuovi obblighi astrattamente definiti."
Il Lotto Zero non servirebbe a decongestionare l'area urbana di Lucca,
essendo i flussi da nord gravanti sulla Città e verso la Piana.
Tali flussi non troverebbero vantaggio ad allungare il percorso di
10-15 chilometri per raggiungere tali destinazioni, e la situazione
non cambierebbe.
I Piani Urbanistici recentemente approvati di Regione, Provincia e
Comune (quest'ultimo ora sconfessato dall'attuale amministrazione
e dal Sindaco che difende un progetto su cui non ha avuto nessun mandato
dagli elettori) dicono espressamente che l'Oltreserchio non deve essere
interessato da nuovi assi viari, che occorre adeguare l'esistente.
Facciamo che il Lotto zero e la Lucca Modena, calati dall'alto, siano
solo un incubo, e soprattutto che duri ancora per poco, svegliamoci!
"Comitato
Oltreserchio e Colline Lucchesi"
e-mail : noautostradaoltreserchio@yahoo.it _ sito: www.oltreserchioecollinelucchesi.it
Ciclostilato in proprio via delle Gavine S.Macario in Piano
noautostradaoltreserchio@yahoo.it
|