   



|
Comunicato
del 19/02/2005
Nel suo articolo del 16.02.'05, il Tessieri quando afferma: "Resta
da capire perché tutto questo clamore su un tratto di strada
che il CIPE definisce ancora non finanziato e dal Ministero dell'Ambiente
tutt'ora nel pensatoio in mancanza di accordi oggettivi precisi",
dimentica le ripetute prese di posizione favorevoli all'autostrada
e le dichiarazioni circa l'esistenza di finanziamenti finalizzati
alla realizzazione del lotto zero della LU-MO, ovvero del terzo lato
della circonvalazione di Lucca, da parte di esponenti autorevoli della
coalizione a cui appartiene.
Sulla stampa sono stati riportati a più riprese gli ipotetici
tracciati, forniti da chi? Elaborati da chi? Sul territorio si susseguono
sopralluoghi di tecnici e amministratori forniti di progetti dell'asse
stradale, validato a vista e nascosto ai cittadini che per caso si
son trovati sul posto.
Ad oggi registriamo la posizione compatta della maggioranza in Comune
sulla bontà e la necessità di tale asse stradale, sostenuto,
secondo la stessa maggioranza, dal senatore Pera e dal ministro Matteoli.
Si sono ad oggi dichiarati favorevoli al lotto zero della LU-MO, così
come risulta dalle prese di posizione sui giornali: il sindaco Pietro
Fazzi, il presidente della commissione urbanistica Franco Fabbri,
Vincenzo Placido, Tony Lazzaroni, Massimo Di Grazia,il vicesindaco
Domenico Riccio, il consigliere comunaleLotti, Cervelli e Bartolomei
consiglieri comunali a Capannoni, Maurizio Dinelli consigliere regionale,
Contrucci sindaco di Bagni di Lucca, Giannini sindaco di Vergemoli,
il sindaco di Pescaglia e il sindaco di Borgo a Mozzano, Ruini assessore
alla viabilità, Marchetti Maurizio cons.prov, il Presidente
dell'Autorità di Bacino del Serchio Raffaello Nardi, Ettore
Borsacchini alias Giorgio Marchetti, Baudone cons. reg., Del Carlo
consigliere regionale, Lido Fava consigliere comunale, Paolo Canozzi,
Roberto Dolce e Piero Andreucci consigliere comunale.
Tessieri non può negare che tutto questo polverone è
maturato solo e soltanto sulla base delle dichiarazioni delle persone
sopracitate che hanno rilevanti ruoli istituzionali e politici e che
praticamente governano la nostra città e quindi ciò
fa pensare che le loro dichiarazioni si riferiscano ad un progetto
realmente esistente riguardante il nostro territorio.
Tutto ciò ha creato allarme e preoccupazione nella popolazione
che ad ogni cambio di tracciato si vede messa in pericolo l'esistenza
della propria casa, della propria proprietà, delle caratteristiche
del territorio, con prospettive ben poco tranquillizzanti. Ciò
è irresponsabile!
La popolazione, cosciente di subire un vero e proprio sopruso, denuncia
con forza la mancanza di trasparenza e l'arroganza dell'istituzione
pubblica che fa di tutto pur di sottrarsi ad un necessario chiarimento
e confronto.
Forse si pensa che la situazione non sia altro che quella fotografata
da Ettore Borsacchini, alias Giorgio Marchetti con un suo intervento
dell'8.02.05 in cronaca locale? Tale intervento ci è apparso
privo di spirito e comunque privo, secondo noi, di rispetto nei confronti
della gente, e d ha confermato, in sostanza, la morte del satiro.
19.02.'05
COMITATO " OLTRESERCHIO E COLLINE LUCCHESI
Email :
noautostradaoltreserchio@yahoo.it
|